Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

Lunedì 16 giugno 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Le identità linguistiche dei sardi (Condaghes) di Roberto Bolognesi Dialoga con l'Autore Marcello Marras Il libro - In una comunità multilingue, come quella sarda, l´impiego di una o dell´altra lingua disponibile per l´interazione linguistica non dipende dal caso, ma è frutto di una scelta non necessariamente cosciente. Adottando una...

EARTH GARDENERS APS, Movimento Omosessuale Sardo, libreria Messaggerie Sarde, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano vi invitano all'incontro Famiglia e scuola: come proteggere i minori dall’adescamento sessuale online seconda alla tappa oristanese dell'iniziativa Libri e idee per cambiare   Mercoledì 11 giugno 2025 ore 17,30 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano partecipano Cristina Obber (Scrittrice, giornalista, formatrice esperta di violenza di genere) Pino Tilocca (Dirigente...

Cinema Junior Special Film di animazione per bambini dai 2 ai 99 anni Sala del Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Ingresso libero sino a esaurimento posti Programma: 9 Giugno 2025 - Ore 17 Il principe d'Egitto Regia di Brenda Chapman, Steve Hickner, Simon Wells. Genere: Animazione - USA, 1998, durata 90'. Sinossi: Appena neonato, Mosè viene abbandonato alla furia delle acque del Nilo. Il piccolo...

Online nel Canale YouTube CSCUNLAORISTANO Clicca qui per visualizzare l'ottava puntata: https://www.youtube.com/watch?v=iOZNXUEM7h4 Ottava puntata "IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU" a cura di Antonio Ignazio Garau IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU S’iscriet “perda”, “preda” o “pedra”? E in su faeddu “fèmina” ddoe bolet s’atzentu? E s’atzentu si marcat cun su sinnu de grave ( \ ) o de acutu ( / )? S’at a dèpere iscrìere “totu”...

EARTH GARDENERS APS, Movimento Omosessuale Sardo, libreria Messaggerie Sarde, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano vi invitano alla tappa oristanese di Libri e idee per cambiare Giovedì 29 maggio 2025 ore 17,30 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano “Gli attori della spinta gentile: dialogo fra pubblico e privato” Riflessioni e dialoghi sul libro di Irene Ivoi “La cerniera -...

Mercoledì 28 maggio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Il documentario nella Sardegna del nuovo millennio (UNICApress) a cura di David Bruni e Antioco Floris Dialoga con i curatori Marcello Marras   Il libro- Il volume scaturisce da un progetto di ricerca finalizzato a elaborare una mappatura della produzione del documentario in Sardegna dagli inizi del nuovo millennio fino a...

Lunedì 26 maggio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione dei libri Intrigo sull'Olimpo (Giovane Holden Edizioni) e Il Fato racconta… Il fuoco: Prometeo e Fetonte (Erikson) di Sebastian Ruggiero Dialoga con l'Autore Rossana Ortu Intermezzi musicali a cura di Marcello Floris I libri Intrigo sull'Olimpo La celebre leggenda del rapimento della bellissima Persefone a opera del dio infernale Ade rivive in un romanzo di ispirazione classica, ma di...

Il CSC ospita Aspettando il Festival SetteSere SettePiazze SetteLibri XV edizione Venerdì 23 maggio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro La sola notte (Il Maestrale) di Gianni Usai Con l’autore dialoga Giacomo Mameli Il libro - Il sole ha smesso di sorgere e la Terra vive l’era della sola notte. L’umanità è relegata in minime isole domestiche di debole...

Martedì 20 maggio ore 17.30 Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio 9 – Oristano Diventa PalliAttivo IL GIRO D’ITALIA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE FA TAPPA A ORISTANO La Fondazione Maruzza, da oltre 25 anni impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche, annuncia la IV edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP), inaugurato lo scorso 15 maggio a Padova e che terminerà a Palermo il...

L’Associazione “I Germogli", in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, presenta il docufilm PROFONDO NERO di Roberto Pili Giovedì 15 maggio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Ingresso libero sino a esaurimento posti Modera la serata: Simona Piras (Presidentessa dell’Associazione" I Germogli") Interverranno: Gisella Trincas (Presidentessa ASARP - Associazione Sardo attivazione Riforma Psichiatrica e Fondatrice di Casa Matta) Francesco Pili (Produttore del docufilm) Alessandro Montisci (Interprete...