Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

Cinema Junior: per bambini dai 2 ai 99 anni Ore 17,00 sala Centro Servizi Culturali CINEMA JUNIOR è un’iniziativa rivolta esclusivamente agli iscritti al Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano. Chi non è iscritto, potrà fare l’iscrizione durante gli orari di apertura del Centro. Per partecipare alle proiezioni interne plurisoggettive, è necessario presentare la tessera del Centro Servizi Culturali. Gli utenti che avessero perso...

Online nel Canale YouTube CSCUNLAORISTANO Clicca qui per visualizzare la seconda puntata: https://www.youtube.com/watch?v=RYVxgJ1nSiE Seconda puntata "IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU" a cura di Antonio Ignazio Garau IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU S’iscriet “perda”, “preda” o “pedra”? E in su faeddu “fèmina” ddoe bolet s’atzentu? E s’atzentu si marcat cun su sinnu de grave ( \ ) o de acutu ( / )? S’at a dèpere iscrìere...

Mercoledì 15 gennaio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Silenzi Nella natura, nella vita, nell'arte, nel racconto (Carlo Delfino editore) di Bernardo De Muro Dialogano con l'Autore Bachisio Bandinu Carlo Marcetti Coordina la serata Bruna Bianchina Il libro - “Silenzi” non è un romanzo e quindi non vi è alcuna ‘trama’. L’intento è quello di sviluppare sensazioni e idee...

Giovedì 9 gennaio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Il sapore dell'odio di Andrea Solinas Dialoga con l'Autore Sabrina Sanna Il libro - Nella Sardegna degli anni quaranta, Eleonora e Francesco, abitanti nello stesso villaggio, si innamorano e vogliono al più presto convolare a nozze, ma la famiglia di lei si mostra da subito contraria alla loro...

I FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI Ore 16,30 sala Centro Servizi Culturali I FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI è un’iniziativa è rivolta esclusivamente agli iscritti al Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano. Chi non è iscritto, potrà fare l’iscrizione durante gli orari di apertura del Centro. Per partecipare alle proiezioni interne plurisoggettive, è necessario presentare la tessera del Centro Servizi Culturali. Gli utenti che avessero...

Vediamoci al Centro per un film Sala Centro Servizi Culturali UNLA - Via Carpaccio, 9 Oristano GIOVEDÌ 19 DICEMBRE ore 17 Nata per te Regia di Fabio Mollo, con Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani. Genere: Drammatico - Italia, 2023, durata 106 minuti. Sinossi: Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down...

Quante lucertole attraversano la strada: Dal punto di vista di Battiato Un dialogo sonoro ideato da Gerardo Ferrara Lunedì 16 dicembre 2024 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA - Via Carpaccio, 9 Oristano Voce errante di Gerardo Ferrara Paesaggi sonori di Pierpaolo Sedda Un dialogo sonoro ideato da Gerardo Ferrara, giornalista ramingo e portatore di storie in collaborazione con Pierpaolo Sedda, percussionista ed esploratore di...

Lunedì 9 e martedì 10 dicembre 2024 ore 17 Sala Centro Servizi Culturali UNLA - Via Carpaccio, 9 Oristano L'osservazione filmica nella ricerca etnografica Seminario a cura di Ignazio Figus Attraverso la visione e l'analisi di alcuni suoi lavori realizzati in oltre trent'anni di attività, Ignazio Figus propone un'immersione nella complessità del cinema etnografico focalizzando l'attenzione sulle particolari caratteristiche dell'approccio di osservazione, puntualizzandone potenzialità...

Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano - Associazione Arrepentina e mutetus Cantaus oi, immoi, innoi L’improvvisazione poetica come atto collettivo irripetibile Venerdì 6 dicembre 2024 ore 17,30 Sala Centro Servizi Culturali UNLA - Via Carpaccio, 9 Oristano Arrepentinas e mutetus con i poeti improvvisatori Ignazio Lasi e Giampaolo Nuscis accompagnati alla fisarmonica da Giuseppe Pintus Coordina la serata l'etnomusicologo Ignazio Murru La poesia improvvisata è una pratica viva che, quando “si fa”,...

LA RESISTENZA SU CELLULOIDE Incontri, conferenze, proiezioni IX EDIZIONE Il 5, l'11 e il 13 dicembre si terrà la nona edizione di "La Resistenza su celluloide - Incontri, conferenze, proiezioni". L'iniziativa è organizzata dal Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, dalla Biblioteca Gramsciana ONLUS, da Nur e dall'Istituto sardo per la storia dell'antifascismo e della società contemporanea (ISSASCO). Questo il programma 2024: La Resistenza su celluloide:...