
07 Mar Seminario Abitare il Cinema “L’esistenzialismo nel cinema di Uberto Pasolini” a cura di Antonello Carboni
Giovedì 13 marzo 2025 ore 16
Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano
Seminario
Abitare il Cinema
L’esistenzialismo nel cinema di Uberto Pasolini
a cura di Antonello Carboni
Abitare il cinema. L’esistenzialismo nel cinema di Uberto Pasolini
Se cerchiamo delle risposte come può un film aiutarci a trovarle? Trascorrere due ore in piacevole compagnia e ritrovarsi con gli amici a discutere delle sue supposte qualit
à è già un lodevole pretesto per vivere felicemente una serata, e magari era la risposta che stavamo cercando. Ma se ci fosse dell’altro? Al termine della visione potremmo aver fatto scivolare tutto via e avere semplicemente e momentaneamente appagato il nostro desiderio di svago, ma se volessimo andare oltre le semplici categorie estetiche di bello e brutto, in relazione agli elementi costitutivi del film stesso, potremmo provare ad indagare assieme alcune strutture assenti del cinema di Uberto Pasolini. Un altro modo di giocare per divertirsi da adulti.
Antonello Carboni è nato in Sardegna nel 1973. Esordisce come regista nel 1998 alla Rassegna Nazionale del Documentario Italiano Libero Bizzarri e ottiene il 2 premio. Partecipa a numerosi festival, tra i quali si ricordano le partecipazioni all’American Film Institute di Los Angeles e al Mondial Social Forum di Porto Alegre. Primo premio al Mediterraneo Video Festival 1999, Menzione speciale al 67° Festival di Belgrado nel 2000 e 1° premio allo Slow Food On Film DOC nel 2004. Studi filosofici, operatore culturale del CSC, membro del Comitato direttivo del Museo Diocesano di Oristano, autore delle ricerche sul monumento ai Caduti di Cabras di Francesco Ciusa e sulla Scuola d’Arte applicata di Oristano del 1925. Ha scritto diversi contributi critici e curato numerose mostre d’arte, le ultime per il Museo Diocesano Arborense di Oristano e per la Stazione dell’Arte di Ulassai. Vincitore del premio Palma Bucarelli 2024.
Quando? Giovedì 13 marzo alle ore 16
Dove? Al Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano.
Chi tiene l’incontro? Antonello Carboni
L’ingresso è libero? Si, non ci sono costi.
A che ora termina? Alle 19
Vedremo qualche spezzone? Certamente.