Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

“Trema la trama del mondo” – esito scenico a cura di Savina Dolores Massa

ASL Oristano – Centro di Salute Mentale – Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano
vi invitano a

Trema la trama del mondo

23 giugno 2025  ore 16.30

presso Centro Servizi Culturali, via Carpaccio 9, Oristano

Esito scenico Gruppo di lavoro 2024/25

a cura di Savina Dolores Massa

Fabiola Biddau – educatrice professionale C.S.M.
Marcello Marras – direttore C.S.C.

In scena:

Angela Simula 

Sabrina Mureddu
Paola Maritano
Fabiola Benatti
Carla Boasso
Matteo Casu
Silvia Piscedda
Fabiola Biddau
Manuela Pes
Luca Fosci
Manu Katy
Rita Ligia
Vittorina Carcangiu
Mauro Fais
Claudia SeddaGiancarlo Serra
Renata Angotzi
Giulietta Nieddu
Luca Porceddu
Pinuccia Sechi
Marco Andrea Mancosu

 

Si conclude anche quest’anno nel giugno 2025 il Progetto partito nell’ottobre 2024. L’esito finale, proposto presso la Sala del Centro Servizi Culturali in via Carpaccio 9, Oristano, vedrà in scena i ventuno allievi che mese dopo mese si sono cimentati in decine e decine di elaborati frutto di scrittura creativa originale, e dei quali vi faremo dono.

Sul palco, gli allievi proporranno le capacità di lettura orale ed espressiva acquisite nei mesi dello stare insieme, oltre a una padronanza del corpo lentamente conquistata.

Il Tema di quest’anno “Trema la trama del mondo” è una indagine sul significato di un vivere la contemporaneità che accompagna le nostre menti e i nostri agire in svariate forme: dalla condanna verso lo sfregio della Natura, alle guerre, ai soprusi, alle indifferenze, alle solitudini.

Alla scrittrice Savina Dolores Massa, curatrice del Progetto, sono stati accanto l’educatrice professionale Fabiola Biddau del Centro di Salute Mentale di Oristano e Marcello Marras, direttore del Centro Servizi Culturali di Oristano.

Soprattutto si intende ringraziare la costante onda lucida e creativa dell’intero Gruppo di lavoro, unito nella complicità di analisi sulle vicende tutte che stanno destabilizzando il pianeta in maniera irreversibile.

Infine si ringrazia in anticipo chi sarà con noi.