Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e
ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Il Centro Servizi Culturali di Oristano è un istituto finanziato della Regione Sardegna gestito dall’UNLA.

È uno spazio d’incontro, di scambio di esperienze e di proposta continua di animazione culturale, e in particolare di animazione alla lettura e di “alfabetizzazione audiovisiva”, con l’organizzazione di corsi, seminari e laboratori. L’impegno degli operatori è quello di far percepire il Centro non solo come un luogo di distribuzione di film, di libri e di servizi, ma come un ambiente di fruizione di questi materiali, di formazione, di condivisione, di incontro e di scambio.

Il CSC è operativo con il servizio prestiti 📚, le postazione internet 📧, le postazioni studio 📚, le postazioni audiovisivi 📀, le postazioni ARCORAU 💻 e la consultazione quotidiani 📰.

Orari di apertura per Centro Servizi Culturali:

dal lunedì al venerdì 09/13 –  16/19;

Per informazioni chiamare il numero 0783211656.

 

Come iscriversi

Per poter accedere ai servizi offerti dalla Mediateca “Marina Pala” è necessaria l’iscrizione al Centro Servizi Culturali.

L’iscrizione, gratuita, avviene tramite un apposito modulo predisposto dal CSC al quale viene allegata la copia di un documento d’identità in corso di validità.

Vai alla pagina Iscrizioni per scaricare il Modulo e l’informativa privacy utenti

 

Visita il nostro Canale

 

 

News dal Centro per essere meno isolati

I nostri corsi, seminari e laboratori

CALENDARIO di tutte le Attività
Giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Maggio 2023

Ore 17 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023

Ore 17 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023
30 Maggio 2023

Ore 17 – FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023

Ore 17 – FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023
31 Maggio 2023 1 Giugno 2023

Ore 17,00 - CINEMA JUNIOR 2023

Ore 17,00 - CINEMA JUNIOR 2023
2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023
5 Giugno 2023

Ore 16,30 - Un alambicco d'inchiostro

Ore 16,30 - Un alambicco d'inchiostro
6 Giugno 2023 7 Giugno 2023 8 Giugno 2023 9 Giugno 2023

Ore 17.00-18.30 - 9 GIUGNO - Il Gioco d’Azzardo Patologico

Ore 17.00-18.30 - 9 GIUGNO - Il Gioco d’Azzardo Patologico
10 Giugno 2023 11 Giugno 2023
12 Giugno 2023 13 Giugno 2023 14 Giugno 2023

Ore 18 - 14 giugno (Tempo permettendo ci riproviamo): Il vicinato di via Aristana, via Arborea, via Gialeto vi invita a Racconti di Vicinato - Il Centro in Quartiere

Ore 18 - 14 giugno (Tempo permettendo ci riproviamo): Il vicinato di via Aristana, via Arborea, via Gialeto vi invita a Racconti di Vicinato - Il Centro in Quartiere
15 Giugno 2023 16 Giugno 2023 17 Giugno 2023 18 Giugno 2023
19 Giugno 2023 20 Giugno 2023 21 Giugno 2023

Ore 17.00-18.30 - 21 GIUGNO - Dipendenze da Nuove tecnologie, Internet Addiction e Gaming

Ore 17.00-18.30 - 21 GIUGNO - Dipendenze da Nuove tecnologie, Internet Addiction e Gaming
22 Giugno 2023 23 Giugno 2023 24 Giugno 2023 25 Giugno 2023
26 Giugno 2023 27 Giugno 2023

27 GIUGNO - Il Gioco d’Azzardo Patologico nella terza età

27 GIUGNO - Il Gioco d’Azzardo Patologico nella terza età
28 Giugno 2023 29 Giugno 2023 30 Giugno 2023 1 Luglio 2023 2 Luglio 2023

Attività del Centro Servizi Culturali

Servizi Mediateca

Attività in collaborazione con le scuole

Attività con Enti e Associazioni nelle attività culturali e di formazione

Seminari e Corsi

Conferenze, dibattiti e manifestazioni culturali

Produzione di documentari

Attività con il cinema

Attività rivolte ai bambini

ArcOrAu - Archivio Oristanese Audiovisivi