Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.
Ti trovi qui: Home » Attività e Servizi » Attività con il cinema
Le attività condotte dal Centro in questo settore, unitamente alla creazione e costante aggiornamento della videoteca e dalla sezione della biblioteca dedicata al cinema, hanno qualificato il Centro stesso come autorevole interlocutore degli utilizzatori del cinema a scopi culturali.
Il C.S.C. fornisce una puntuale consulenza nella fase di individuazione delle opere da utilizzare, predisponendo spesso materiale di documentazione delle opere stesse. Questo servizio è utilizzato, soprattutto dalle scuole, dai comuni, da enti pubblici e privati, da numerose associazioni presenti in provincia di Oristano e fuori provincia, da studenti universitari e da numerosissimi appassionati di cinema.
Tra le attività con il cinema si segnalano:
Questo seminario si tiene ogni anno all’inizio dell’autunno, proponendo tematiche sempre diverse ed è diventato un appuntamento abituale per i giovani interessati alla cultura cinematografica e per gli utenti del Centro.
Il corso è destinato prevalentemente ai giovani e ai docenti delle scuole, e si propone di dare elementi di conoscenza e le competenze basilari per una migliore comprensione delle opere cinematografiche.
Il seminario, come negli anni precedenti, sarà tenuto da Bruno Fornara, critico cinematografico, direttore editoriale della rivista mensile “Cineforum”, presidente della Federazione Italiana Cineforum e docente di cinema alla Scuola Holden di Torino.
Cicli di proiezioni in lingua straniera, con il supporto di una guida linguistica e la predisposizione di materiale informativo critico sul film e sulle espressioni lessicali utilizzate. L’attività è mirata ad arricchire la conoscenza della lingua straniera.
I “Film proposti dai nostri utenti” è un’attività che sta coinvolgendo un buon numero di iscritti al Centro. L’iniziativa consiste nella programmazione nella nostra sala di film proposti dagli utenti. Una volta segnalato il titolo e programmata la data, la proiezione viene comunicata via mail agli iscritti secondo quanto prescritto dalla licenza ombrello con la MPLC.
Cinema junior è una iniziativa che ha preso il via nel mese di luglio 2014, riservata agli iscritti al Centro Servizi Culturali.
L’iniziativa è programmata con una proiezione a cadenza mensile.
Il Centro mette a disposizione di cineclub, associazioni culturali, associazioni di promozione sociale, comunità, le opere della videoteca e la competenza dei propri operatori per l’impostazione di attività legate all’uso del cinema. Sono, infatti, numerose le associazioni che utilizzano tale servizio in modo continuativo.
Centro.
È un progetto richiesto e concordato col “Centro di Salute Mentale” della ASSL Oristano, rivolto ai pazienti di questo istituto e seguito dagli operatori del Centro di Salute Mentale e del Centro Servizi Culturali.
Llunedì | Mmartedì | Mmercoledì | Ggiovedì | Vvenerdì | Ssabato | Ddomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
2828 Dicembre 2020Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
2929 Dicembre 2020Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniYouTube Live streaming - Presentazione del libro "Gramsci il fascista - Storia di Mario, fratello di Antonio" di Massimo LunardelliYouTube Live streaming - Presentazione del libro "Gramsci il fascista - Storia di Mario, fratello di Antonio" di Massimo Lunardelli |
3030 Dicembre 2020Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
3131 Dicembre 2020Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
11 Gennaio 2021Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
22 Gennaio 2021Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
33 Gennaio 2021Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
44 Gennaio 2021Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
55 Gennaio 2021Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
66 Gennaio 2021Online sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello CarboniOnline sino al 6 gennaio il documentario “Antonio Corriga: la vita in un intreccio di colori” di Antonello Carboni |
77 Gennaio 2021 | 88 Gennaio 2021 | 99 Gennaio 2021 | 1010 Gennaio 2021 |
1111 Gennaio 2021 | 1212 Gennaio 2021 | 1313 Gennaio 2021 | 1414 Gennaio 2021YouTube Live streaming - Presentazione del libro "Attraversare Auschwitz" a cura di Eva RizzinYouTube Live streaming - Presentazione del libro "Attraversare Auschwitz" a cura di Eva Rizzin |
1515 Gennaio 2021 | 1616 Gennaio 2021 | 1717 Gennaio 2021 |
1818 Gennaio 2021 | 1919 Gennaio 2021 | 2020 Gennaio 2021 | 2121 Gennaio 2021 | 2222 Gennaio 2021 | 2323 Gennaio 2021 | 2424 Gennaio 2021 |
2525 Gennaio 2021 | 2626 Gennaio 2021 | 2727 Gennaio 2021 | 2828 Gennaio 2021 | 2929 Gennaio 2021 | 3030 Gennaio 2021 | 3131 Gennaio 2021 |
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantire una migliore funzionalità del sito. Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookie, clicca su "Disabilita" per utilizzare solamente i cookie tecnici.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.