Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

I FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI Ore 17  sala Centro Servizi Culturali I FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI è un’iniziativa è rivolta esclusivamente agli iscritti al Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano. Chi non è iscritto, potrà fare l’iscrizione durante gli orari di apertura del Centro. Per partecipare alle proiezioni interne plurisoggettive, è necessario presentare la tessera del Centro Servizi Culturali. Gli utenti che avessero...

Martedì 16 maggio 2023 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano Presentazione del libro Donne che pensano con gli occhi di Marcello Atzeni Dialoga con l'Autore Patrizia Mocci Breve sinossi: 33 racconti di genere. Storie ascoltate, quasi tutte in prima persona, e qualche volta rielaborate. Taglio da cronista e in certi casi, visioni da scrittore. Ai racconti che arrivano dalla cronaca, si mischiano le favolette. Favolette che non...

I FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI Ore 17  sala Centro Servizi Culturali I FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI è un’iniziativa è rivolta esclusivamente agli iscritti al Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano. Chi non è iscritto, potrà fare l’iscrizione durante gli orari di apertura del Centro. Per partecipare alle proiezioni interne plurisoggettive, è necessario presentare la tessera del Centro Servizi Culturali. Gli utenti che avessero...

Venerdì 12 maggio 2023 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano Presentazione del cortometraggio Il Binario Morto di Antonio Maciocco Partecipano Antonio Maciocco Franco Fais Sara Perantoni Scheda cortometraggio Il Binario Morto Produzione: Cineclub Sorso e Zoe Film Regia e sceneggiatura: Antonio Maciocco Interpreti: Valentino Mannias, Franco Fais, Sara Perantoni Sinossi: Tommaso dopo aver perso il lavoro rientra in Sardegna. Disperato decide di farla finita sdraiandosi sulle rotaie della ferrovia. Si tratta...

Martedì 9 maggio 2023 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano Presentazione del libro Giornata Avara di Michele Atzori Dialoga con l'Autore Davide Pinna Giornata Avara è una serie di venticinque racconti autobiografici nei quali l'autore va avanti e indietro nel tempo e nello spazio, senza perdere mai il filo rosso che caratterizza ognuno di essi. Uffici e palchi, set cinematografici e manifestazioni, spiagge e...

Mercoledì 19 aprile 2023 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano Presentazione del libro La baia del diavolo (Nemapress) di Teresa Anna Coni Dialoga con l'Autrice Rossana Ortu La serata è organizzata in collaborazione con la Libreria Canu di Oristano Il libro - Il romanzo ha come protagonista Chiara che allontanatasi da Roma per rimettersi da un incidente sul lavoro e da una delusione amorosa, parte alla...

Il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano e l’A.N.P.I. Comitato Provinciale di ORISTANO presentano il libro di Vindice Lecis L' ombra del Sant'Uffizio (Nutrimenti) Dialoga con l'Autore Carla Cossu Venerdì 17 marzo 2023 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano La serata è organizzata in collaborazione con la Libreria Canu di Oristano Il libro - Il 6 marzo 1622 alle porte di Sassari il magistrato Angelo Giacaracho, assessore...

ASL Oristano – SerD Oristano – Centro Servizi Culturali Unla di Oristano vi invitano alla presentazione del SerD Servizio pubblico per le dipendenze patologiche del Sistema Sanitario Nazionale a cura degli operatori del SerD Mercoledì 15 marzo - Ore 15 Sala Centro Servizi Culturali - Oristano “Il SerD è un Servizio pubblico per le dipendenze patologiche del Sistema Sanitario Nazionale, istituito dalla legge 162/90. E' un'Unità Operativa facente...

Leggendo Ancora Insieme - Rassegna Letteraria Oristanese XII Edizione Giovedì 9 marzo 2023 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano Piccole donne al cinema. La storia della storia. con Antonello Carboni Leggendo Ancora Insieme inaugura un nuovo progetto, “Leggendo Insieme Book Club”, un luogo intimo per condividere i libri che ci stanno più a cuore. Iniziamo con tre appuntamenti per parlare di un libro a...

Venerdì 10 marzo 2023 ore 17,30 Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano Presentazione del volume Paolo Pili, Memorie di un sardofascista a cura e con un saggio biografico di Mario Cubeddu (EDES) Interverranno: Salvatore Cubeddu: Sardismo e fascismo Giorgio Pellegrini: I Quattro Mori e l’idrovolante. Radici e ansia di modernità. Maria Antonietta Motzo: La Scuola d’Arte Applicata di Oristano. Mario Cubeddu: Le “Memorie” di Paolo Pili. L’incontro sarà condotto da Guido...