Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.
Ti trovi qui: Home » Chi siamo » Centro Servizi Culturali
Il Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano è concepito come luogo di incontro, spazio in cui le persone si trovano per discutere, vedere film, leggere libri, partecipare e organizzare iniziative.
È spazio dell’accoglienza che lavora per avvicinare tutte le fasce d’età. Organizza molteplici attività che contribuiscono all’avanzamento generale dei livelli culturali di tutta la popolazione ed è un importantissimo strumento per “un’alfabetizzazione indiretta” e di educazione permanente.
Struttura aperta al territorio e alle associazioni che vi operano, fornendo supporto, consulenza, attrezzatura e opportunità per la realizzazione di numerosi progetti in diversi campi: culturale, sociale, economico, antropologico, didattico, formativo, etc.
I servizi offerti dal Centro Servizi Culturali UNLA sono: personale qualificato (3 full-time e 1 part-time) per consulenza per la predisposizione dei programmi didattici, formativi e culturali e per tutta la gestione della struttura; biblioteca, mediateca e postazioni multimediali; Arcorau (Archivio multimediale della provincia di Oristano); collegamento internet gratuito; seminari di formazione ed aggiornamento; laboratori; produzione documentari e materiali audiovisivi; appuntamenti culturali; attività di divulgazione della cultura cinematografica; attività di animazione alla lettura; attività rivolte ai bambini; attività in collaborazione con la Scuola (Corsi, laboratori, etc.); attività in collaborazione con Enti ed Associazioni; sala conferenze multimediale.
Tutti i servizi erogati dal Centro Servizi Culturali UNLA sono gratuiti e sono fruibili per 35 ore alla settimana: dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16,00 alle 19,00 (nei mesi estivi l’orario varia).
Al settembre 2017 risultano iscritti al Centro oltre 7000 utenti. Negli ultimi 10 anni si è registrata una media di 500 nuovi iscritti per anno equamente suddivisi per tutte le fasce d’età.
Dotazione:
Dotazione:
Il laboratorio dispone di un sistema integrato per la produzione e post-produzione dei lavori audiovisivi e multimediali con possibilità di trattare i vari standard disponibili (VHS, S-VHS, VHS-C, Video Hi-8, U-Matic, Betacam, miniDV, HDV, DVcam), sia attraverso il montaggio digitale e sia attraverso il montaggio analogico. Hardware e software per l’acquisizione e la manipolazione delle immagini. Il laboratorio dispone anche di diversi sistemi di video ripresa (amatoriale e professionale). Inoltre, è dotato di PC, notebook, masterizzatore e di apparecchiatura di videoproiezione portatile per prodotti audiovisivi e multimediali e di un registratore digitale portatile.
Nell’atrio del Centro sono presenti 5 tavoli e 14 posti a sedere, lo spazio avvisi eventi, l’area self service con l’angolo del Media Crossing (uno spazio sempre attivo in cui gli utenti possono lasciare libri, dvd, vhs e cd e metterli a disposizione di altri lettori o fruitori – vengono scambiati oltre 200 libri l’anno e circa 50/60 materiali audiovisivi) e l’angolo Coffee Break, con il distributore automatico per l’erogazione di caffè, tè, cioccolata e cappuccino.
Nel corso degli ultimi anni il Centro si è dotato di una serie di attrezzature e materiali per poter allestire delle manifestazioni culturali e proiezioni all’aperto.
Llunedì | Mmartedì | Mmercoledì | Ggiovedì | Vvenerdì | Ssabato | Ddomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
2626 Dicembre 2022 | 2727 Dicembre 2022 | 2828 Dicembre 2022 | 2929 Dicembre 2022Ore 18 SICILIA! Un film di Jean-Marie Straub e Daniélle Huillet a cura di Simone CiredduOre 18 SICILIA! Un film di Jean-Marie Straub e Daniélle Huillet a cura di Simone Cireddu |
3030 Dicembre 2022 | 3131 Dicembre 2022 | 11 Gennaio 2023 |
22 Gennaio 2023 | 33 Gennaio 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023 |
44 Gennaio 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023 |
55 Gennaio 2023 | 66 Gennaio 2023 | 77 Gennaio 2023 | 88 Gennaio 2023 |
99 Gennaio 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023 |
1010 Gennaio 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023 |
1111 Gennaio 2023 | 1212 Gennaio 2023 | 1313 Gennaio 2023Ore 18 - Presentazione del libro "Vita e amori di Harvey Connor" di Maria Francesca ObinuOre 18 - Presentazione del libro "Vita e amori di Harvey Connor" di Maria Francesca Obinu |
1414 Gennaio 2023 | 1515 Gennaio 2023 |
1616 Gennaio 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023 |
1717 Gennaio 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023 |
1818 Gennaio 2023Ore 17,00 - CINEMA JUNIOR 2023Ore 17,00 - CINEMA JUNIOR 2023 |
1919 Gennaio 2023Ore 18: Presentazione del libro "Il sequestro di un bambino" di Luca LocciOre 18: Presentazione del libro "Il sequestro di un bambino" di Luca Locci |
2020 Gennaio 2023Ore 17,30: Presentazione del volume "Paolo Pili, Memorie di un sardo fascista" a cura di Mario CubedduOre 17,30: Presentazione del volume "Paolo Pili, Memorie di un sardo fascista" a cura di Mario Cubeddu |
2121 Gennaio 2023 | 2222 Gennaio 2023 |
2323 Gennaio 2023Ore 16,30 - Cinema per imparare - Proiezione film in lingua inglese con sottotitoli in ingleseOre 16,30 - Cinema per imparare - Proiezione film in lingua inglese con sottotitoli in inglese |
2424 Gennaio 2023 | 2525 Gennaio 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023Ore 16,30 - FILM PROPOSTI DAI NOSTRI UTENTI 2023 |
2626 Gennaio 2023 | 2727 Gennaio 2023Ore 17 - GIORNATA DELLA MEMORIA 2023Ore 17 - GIORNATA DELLA MEMORIA 2023 |
2828 Gennaio 2023 | 2929 Gennaio 2023 |
3030 Gennaio 2023Ore 17,30 - Seminario: I rischi negli ambienti di vita a cura dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco di OristanoOre 17,30 - Seminario: I rischi negli ambienti di vita a cura dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco di Oristano |
3131 Gennaio 2023 | 11 Febbraio 2023Ore 17 - GIORNATA DELLA MEMORIA 2023Ore 17 - GIORNATA DELLA MEMORIA 2023 |
22 Febbraio 2023 | 33 Febbraio 2023Presentazione del libro "Merhaba - Terra Santa" a cura di Ivo MurgiaPresentazione del libro "Merhaba - Terra Santa" a cura di Ivo Murgia |
44 Febbraio 2023 | 55 Febbraio 2023 |
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantire una migliore funzionalità del sito. Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookie, clicca su "Disabilita" per utilizzare solamente i cookie tecnici.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.