Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

Cinema Junior Special Film di animazione per bambini dai 2 ai 99 anni Sala del Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Ingresso libero sino a esaurimento posti Programma: 14 Aprile 2025 - Ore 17 Pocahontas Regia di Mike Gabriel, Eric Goldberg. Genere: Animazione - USA, 1995, durata 85'. Sinossi: Lungo le sponde della Virginia, Pocahontas, figlia del capo Powhatan e ragazza dallo spirito libero, assiste all'arrivo...

L’Associazione I Germogli, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, presenta il docufilm ROBA DA MATTI regia di Enrico Pitzianti Venerdì 11 aprile 2025 ore 17,30 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Ingresso libero sino a esaurimento posti Modera la serata: Simona Piras (Presidentessa dell’Associazione" I Germogli") Interverranno: Gisella Trincas (Presidentessa ASARP - Associazione Sardo attivazione Riforma Psichiatrica e Fondatrice di Casa Matta) Enrico Pitzianti (Regista...

Giovedì 10 aprile 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Emme, Effe e P in Seconda (Catartica) di Anna Tea Salis Dialoga con l'Autrice Roberto Rampone Intermezzi musicali a cura di Marco Lais Il libro - Emme, Effe e P in seconda è un romanzo utopico ambientato nell’epoca Marriage e nella porzione di tempo chiamata Tremiliana. La voce narrante ripercorre...

Mercoledì 9 aprile 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Proiezione del cortometraggio Horizon di Daniele De Muro Incontro con il regista Daniele De Muro e gli attori Carlo Porru e Daniele Meloni Il corto Titolo: Horizon Regista: Daniele De Muro Genere: drama/western/sci-fi Paese e anno: Italia, 2020 Durata: 15 min. In un futuro prossimo, la società civile devastata dalla crisi climatica, collassa definitivamente. Nelle terre di confine, attraversate...

Cinema per imparare - inglese Cari utenti e amici del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, su richiesta di un gruppo di utenti, il Centro ha programmato la proiezione di film in lingua originale finalizzati alla conoscenza della lingua inglese. Martedì 8 APRILE ore 16.30  Proiezione film in lingua INGLESE con sottotitoli in INGLESE. Sala Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano. Attenzione: L'iniziativa è rivolta esclusivamente...

Venerdì 04 aprile 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro L’incontenibile forza della gentilezza (ISOLAPALMA, 2024) di Ottavio Olita Dialoga con l'Autore Pino Tilocca Marcello Marras Il libro - È un’opera che unisce realtà e romanzo. La realtà racconta il lavoro educativo svolto da un nonno verso il nipote tredicenne per fargli conoscere iniziative e attività che in Sardegna operano...

Inmediazione, Associazione Diversamente ODV, Associazione Filippide Sud Sardegna e il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo - 2025, presentano il film documentario PASSU PASSU regia e riprese: Marco Spanu montaggio: Roberto Farace prima proiezione pubblica in Sardegna Mercoledì 02 aprile 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Ingresso libero sino a esaurimento posti PASSU PASSU:...

Giovedì 27 marzo 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Reading Musicale di Fabio Atzeni e presentazione del suo libro Canzoni Tristi Per Cuori Allegri (Edizioni Cenacolo di Ares) Con la partecipazione dell'Editore Igor Lampis Il libro - Autobiografia a tratti ironica, spesso introspettiva, trapuntata di aneddoti e vicende rocambolesche al limite del surreale. L’autore si racconta, fin da prima della sua...

Venerdì 21 marzo 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libroLa ragazza della rosa canina (SguardiSardi, 2023 ) di Eleonora Grussu Dialoga con l'Autrice Anna Maria Capraro Il libro - Passato e presente si intrecciano in questo romanzo dolceamaro, fatto di tenerezze e abbandoni, di amori perduti e ritrovati, di dolori e gioie, di nostalgia e speranza, di rapporti...

Martedì 18 marzo 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Poesie orfane Di pestilenze, guerre e straripamenti (Edizioni Tassinari) di Milena Musu Dialoga con l'Autrice Gianni Zoccheddu Il libro - Straripamenti. Di questo essenzialmente sono fatte le poesie di Milena Musu. Straripamenti di amore, di rabbia, di tenerezza per l’umano. Milena ha uno sguardo lucido sulle cose del mondo, quello di dentro...