Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

Venerdì 21 marzo 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libroLa ragazza della rosa canina (SguardiSardi, 2023 ) di Eleonora Grussu Dialoga con l'Autrice Anna Maria Capraro Il libro - Passato e presente si intrecciano in questo romanzo dolceamaro, fatto di tenerezze e abbandoni, di amori perduti e ritrovati, di dolori e gioie, di nostalgia e speranza, di rapporti...

Martedì 18 marzo 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Poesie orfane Di pestilenze, guerre e straripamenti (Edizioni Tassinari) di Milena Musu Dialoga con l'Autrice Gianni Zoccheddu Il libro - Straripamenti. Di questo essenzialmente sono fatte le poesie di Milena Musu. Straripamenti di amore, di rabbia, di tenerezza per l’umano. Milena ha uno sguardo lucido sulle cose del mondo, quello di dentro...

Venerdì 07 marzo 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Incontro con l'Autore Federico Aru presenta il romanzo Era la stessa luna (Nerosubianco) Il libro - C’è una leggenda intorno alla patrona di Donigala Fenughedu, che testimonia il rispetto e la devozione verso Santa Petronilla. Anzi, ci sono diverse leggende: quelle documentate, delle quali esistono chiare tracce,...

L'associazione culturale Acadèmia de su Sardu APS, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 17:30 nella sala polivalente del CSC in via Carpaccio 9 a Oristano, organizza la presentazione dei libri: la grammatica normativa Su Sardu Standard (giunta alla 48^ presentazione) e la rassegna storico-antologica Su Sardu, lìngua de Europa (giunta...

ANPI Comitato Provinciale di Oristano - Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano Giovedì 6 marzo, ore 17:30 Sala Centro Servizi Culturali Via Carpaccio 9, Oristano GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA DONNE E ORCHI SONIA BORSATO Artemisia Gentileschi. Cesare nell'anima di donna PATRIZIA CADAU Cronache dal multiverso Con l'amichevole partecipazione del Duo Rearviewmirror Emmanuele Sacconi, chitarra Paolo Carta, voce Coordina CARLA COSSU Introduce e presenta MARCELLO MARRAS  ...

Martedì 25 febbraio 2025 ore 17,30 Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano Seminario di educazione finanziaria Pianifica la mente METTI IN CONTO I TUOI SOGNI a cura di Augusto Cancedda (Formatore Anasf – Coordinatore Territoriale per la Sardegna) Contenuti: Definizione di educazione finanziaria Cambiamenti della società Cambiamenti della finanza Investimenti finanziari: rischi e opportunità Inflazione e tassi di interesse Bitcoin e criptovalute La pianificazione finanziaria Il consulente finanziario come guida alla pianificazione...

Lunedì 24 febbraio 2025 ore 18,00 Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA Ingresso libero sino a esaurimento posti Tenores di Neoneli, Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport), Fondazione di Sardegna, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano presentano Raighinas e Innestos Con i Tenores di Neoneli e la partecipazione di Orlando Mascia...

Venerdì 21 febbraio 2025 ore 17 Sala Centro Servizi Culturali UNLA - Via Carpaccio, 9 Oristano Il linguaggio implicito: che cos'è e come funziona Seminario a cura di Francesca Ervas Il seminario si propone di introdurre vari tipi di linguaggio implicito in cui i parlanti comunicano un significato diverso da quello letterale o convenzionale nella comunità linguistica. La capacità di "leggere tra le righe",...