03 Nov Aspettando l’otto marzo
Mercoledì 26 febbraio ore 17,30 - Sala Centro Servizi Culturali UNLA Oristano [caption id="attachment_2132" align="aligncenter" width="837"] Aspettando l'otto marzo[/caption]...
Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.
Ti trovi qui: Home » eventi » Pagina 48
Mercoledì 26 febbraio ore 17,30 - Sala Centro Servizi Culturali UNLA Oristano [caption id="attachment_2132" align="aligncenter" width="837"] Aspettando l'otto marzo[/caption]...
[caption id="attachment_2128" align="alignleft" width="212"] Argentina 1980 - Un tango mai ballato[/caption] Mercoledì 26 febbraio ore 17,30 - Sala Centro Servizi Culturali Oristano Il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, l'Associazione Heuristic e la Libreria Mondadori di Oristano presentano il libro di Giorgio Sirigu Argentina 1980 - Un tango mai ballato (Susil Editore) Dialoga con l'autore Maria Delogu Letture a cura di Paolo Vanacore Accompagnamento musicale di Felice Cassinelli Il libro - Aprile...
24 febbraio, ore 18.00 - Sala Centro Servizi Culturali Oristano [caption id="attachment_2124" align="aligncenter" width="768"] Ricordando Antonio[/caption]...
[caption id="attachment_2121" align="alignleft" width="218"] Incontro con il mimoFranco Fais[/caption] 21 febbraio ore 17,00 - Centro Servizi Culturali UNLA Oristano Incontro con il mimo Franco Fais Come raccontare le storie con il linguaggio corporeo PROGRAMMA DELLA SERATA: Proiezione di brevi filmati dei grandi maestri del mimo, da Charlie Chaplin a Marcel Marceau. Rappresentazione di numeri di mimo del ricco repertorio di Franco Fais. Racconto di alcune...
[caption id="attachment_2115" align="alignleft" width="211"] Incontro con l'autore: Giacomo Mameli[/caption] Giovedì 20 febbraio ore 17,30 - Centro Servizi Culturali UNLA Oristano Il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, l'Associazione Heuristic e la Libreria Mondadori di Oristano presentano Incontro con l'autore Giacomo Mameli presenta Il forno e la sirena (CUEC) --- La ghianda è una ciliegia (CUEC) I libri Il forno e la sirena . Due parole che hanno marcato l’apocalisse...
[caption id="attachment_2108" align="alignleft" width="212"] I Giardini Inebrianti di Cerere[/caption] Mercoledì 08 novembre 2017 ore 18,00 - Sala Centro Servizi Culturali UNLA Oristano Presentazione del romanzo storico di Valerio Fais I Giardini Inebrianti di Cerere (Phasar Edizioni ) L'autore dialoga con Roberto Petretto Intervento di Antonio Bellinzas Introduce la serata Marcello Marras Il libro - In una Oristano storica inedita, orientata al progresso e radicata nelle tradizioni, si...
[caption id="attachment_2089" align="alignleft" width="211"] Fiamarida[/caption] Mercoledì 19 febbraio ore 17,00 - Sala Centro Servizi Culturali Oristano Bianca Casti presenta il romanzo Fiamarida Dialoga con l'autrice: Paolo Vanacore Letture a cura di: Paola Aracu, Paolo Vanacore Il libro Il mistero è il ponte tra la realtà del periodo storico e l’oggettiva ambientazione con tutto quello che all’interno si muove nel corso degli eventi. La vicenda della protagonista, Fiamarida, si evolve...
[caption id="attachment_2085" align="alignleft" width="214"] La vita migliore[/caption] Venerdì 31 gennaio 2014 ore 17,00 - Sala Centro Servizi Culturali UNLA Oristano Proiezione della prima del documentario "La Vita Migliore" di Gabriele Meloni e Marco Spanu Il documentario, ambientato in Sardegna, è il racconto di quattro storie di donne comuni e coraggiose: Eli, un'ingegnere dominicano; Jasvir, un'indiana Sikh; Mariya, un'operatrice sanitaria ucraina e Huimin, un'operatrice linguistica e...
[caption id="attachment_2081" align="alignleft" width="200"] Progetto Orbaxi[/caption] Mercoledì 29 Gennaio alle ore 18,00 - Centro Servizi Culturali UNLA Oristano Il Centro Servizi Culturali di Oristano in collaborazione con Centro Servizi Culturali UNLA, Biblioteca Gramsciana Onlus, Nur s.n.c., Associazione Mao, Gruppo Orbaxi, si svolgerà la presentazione del progetto Orbaxi. Dopo i saluti del direttore Marcello Marras si svolgerà l’incontro coordinato da Giuseppe Manias (Biblioteca Gramsciana Onlus) che vedrà...
[caption id="attachment_2063" align="alignleft" width="157"] Giorno della memoria 20147. La storia tradita[/caption] Lunedì 27 gennaio ore 17.00 - Centro Servizi Culturali UNLA Oristano GIORNO DELLA MEMORIA 2014: LA STORIA TRADITA Pulizia etnica all'italiana: Boris Pahor tra la persecuzione della minoranza slovena e i campi di sterminio Intervengono: Silvana Cintorino Marcello Marras Savina Dolores Massa - "La folla zebrata" Liberamente tratto da Necropoli di Boris Pahor Associazione pARTIcORali - Centro Servizi Culturali...
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantire una migliore funzionalità del sito. Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookie, clicca su "Disabilita" per utilizzare solamente i cookie tecnici.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.